EASY CRIMA è la nostra confezionatrice più semplice e con dimensioni ridotte, ma efficiente per prodotti confezionati come pane, frutta e verdura, carne e articoli tecnici; grazie alla loro struttura compatta sono la soluzione ideale per laboratori di medie e piccole dimensioni appartenenti al settore della panificazione, ortofrutta, macelleria e meccanica.
Questa macchina confeziona con vari piani di inclinazione, risulta perciò ideale per l'utilizzo in laboratori di medie e piccole dimensioni dove si ha la necessità di confezionare generi alimentari come pane, frutta e verdura, carne oppure articoli tecnici.
Per il piano orizzontale la soluzione ideale è invece quella eseguita da CRIMA e CRIMA FAST.
Come tutte le linee di confezionamento prodotte dalla nostra azienda, anche EASY CRIMA prevede il sistema regolabile in varie inclinazioni, per unire in una sola macchina le operazioni prima eseguite da più macchinari.
La struttura di EASY CRIMA è pensata per poter essere installata anche in laboratori di piccole dimensioni (spesso le difficoltà riscontrate negli spazi di lavoro si concentrano anche sul trasporto delle macchine attraverso le entrate: con CRIMA e EASY CRIMA è possibile senza difficoltà).
Il gruppo saldante di questa confezionatrice è composto da due coppie di ruote che trainano e saldano il film: ne risulta una velocità pari a circa 15 battute al minuto (la velocità varia in base alle dimensioni del prodotto e allo spessore del film). Con questa macchina è possibile utilizzare tutti i film termosaldanti, tranne il politene.
Come le altre confezionatrici, anche EASY CRIMA presenta il tunnel (formatore), che forma il sacchetto contenitore, regolabile in base alle dimensioni del prodotto, il pannello touch per controllare il funzionamento e memorizzare i vari comandi, il porta bobina (con larghezza standard di 700 millimetri).
Come per le altre due tipologie di confezionatrici, EASY CRIMA può lavorare con pedale (sistema semiautomatico), valido solo con lunghezze fisse del sacchetto (pre-impostate sul pannello), con pedale e fotocellula per lunghezze variabili, oppure con sistema automatico (anche questo con fotocellula o con lunghezza fissa), per eseguire il confezionamento continuo.
Quando è utilizzata la fotocellula, la macchina attende sempre il carico del prodotto per proseguire il confezionamento.
La rotazione del corpo della macchina è manuale.
Molti clienti ci richiedono accessori utili alle confezionatrici.
Anche per EASY CRIMA, ad esempio, noi di Lorapack forniamo la fotocellula a barriera a fasce incrociate, che consente la lettura in automatico della lunghezza del prodotto.
La fotocellula per la centratura della stampa è ideale quando il cliente confeziona con proprio logo, o utilizza il film con una stampa: con questo dispositivo è possibile scegliere di centrare la stampa in base alla dimensione del prodotto (la fotocellula legge la tacca del film e riconosce quando è il momento di tagliare).
Lo stampatore è utile per riprodurre il lotto di riconoscimento e la data di scadenza (validi soprattutto per gli alimenti) con lettere e numeri.